![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Musolino Maurizio, Cinque Bruno, Marzolini Leonilde. La gestione degli incidenti clinici relativi alla somministrazione endovenosa di soluzioni concentrate di potassio. Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2006;2(3):36–47. Added by: Andrea Rizzo (20/05/2008, 11:58) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Musolino2006 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Cinque, Marzolini, Musolino Publisher: Collection: Giornale italiano di Scienze infermieristiche |
Views: 1/673
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La definizione di un processo attraverso l’azione organizzativa comporta la sua necessaria scomposizione in attività e operazioni semplici. La lettura di una organizzazione si riferisce ai controlli dei flussi in formativi interni al processo stesso. La corretta impostazione organizzativa del processo non pone al riparo in assoluto dal verificarsi di esiti con incidenti o eventi avversi. La gestione del rischio clinico, per avere efficacia, deve utilizzare un approccio di natura sistemica. Le metodologie utilizzate fanno riferimento ad approcci gestionali di tipo reattivo o proattivo in rapporto al verificarsi del problema. Mediante la metodologia proattiva definita HFMEA (Health Care Failure Mode and Effect Analysis) viene analizzato il caso di incidente da somministrazione accidentale di soluzione ad alte concentrazioni di potassio per via endovenosa e, dall’analisi sistemica, vengono introdotte delle difese di sistema per ridurre l’incidenza di questo grave evento avverso. Added by: Andrea Rizzo Last edited by: Andrea Rizzo |