![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cortese Cecilia, Fedrigotti Agnese. Il codice deontologico: bandiera professionale o regola di comportamento. Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2006;2(3):29–35. Added by: Andrea Rizzo (20/05/2008, 11:47) Last edited by: Andrea Rizzo (31/10/2009, 15:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cortese2006a View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Codici deontologici Creators: Cortese, Fedrigotti Publisher: Collection: Giornale italiano di Scienze infermieristiche |
Views: 2/1116
|
Attachments |
Abstract |
(Trscritto dall'articolo). La deontologia infermieristica sta ponendo importante interrogativi: gli nfermieri si trovano oggi a prendere coscienza degli spazi che sono loro riconosciuti e ad aprire un dibattito sui problemi che riguardano la cura e l'assistenza per la salute dei cittadini e per lo sviluppo della professione. In questo contributo si discutono in particolare i dilemmi relativi all'ultima fase della vita, con riferimento agli artt. 4.15 e 4.17 del Codice deontologico, argomentando se questi siano in contraddizione. La sfida che la deontologia infermieristica raccoglie è qui imponente: essere strumento di riconoscimento e di coesione professionale, senza tuttavia negare il valore della libertà soggettiva. Le esperienze infermieristiche prese in esame in questa analisi mettono in luce che gli infermieri hanno chiaro il concetto di eutanasia e nutrono un atteggiamento di rifiuto nei confronti di una decisione (porre fine a una vita) che non è in sintonia con il mandato professionale. Circa gli eccessi diagnostici e terapeutici, il{ Codice} mette m luce che il limitarli non equivale a dare la more, piuttosto riconoscere che la medicina non è onnipotente, che il malato può anche chiedere la sospensione delle cure e attendere. con l'aiuto di che gli sta attorno, l'evento della morte. Added by: Andrea Rizzo Last edited by: Andrea Rizzo |