![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Forrai Judit, Simek Agnes, Bartòk Andrienne. Ignac Semmelweis: i suoi studi sulla storia della febbre puerperale, il controllo delle infezioni e l'analisi statistica. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2007;14(2):61–70. Added by: Eleonora Bruno (18/04/2008, 12:15) Last edited by: Eleonora Bruno (26/10/2009, 16:35) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Forrai2007 View all bibliographic details |
Categories: Igiene Subcategories: Igiene e tecnica ospedaliera, Igiene e tecnica ospedaliera, Malattie infettive Keywords: Infezioni correlate all'assistenza Creators: Bartòk, Forrai, Simek Publisher: Collection: Giornale italiano delle infezioni ospedaliere |
Views: 1/999
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Semmelweis "il salvatore delle madri" aveva scoperto la verità: i medici e gli studenti di medicina che eseguivano autopsie su cadaveri di puerpere, infettavano poi altre madri durante il parto. Seppur Semmelweis avesse intuito l'essenza, l'eziologia della febbre puerperale e la modalità per prevenirla, egli, con le sue nuove teorie, non riuscì a convincere i suoi contemporanei delle sue semplici e chiare idee. Egli studiò ed analizzò i dati statistici mensili, l'infezione, i risultati dopo l'attuazione di misure di prevenzione, dimostrando che il lavaggio delle mani con soluzione di cloro determinava una diminuzione del tasso di letalità. In questo articolo si analizzano i concetti che portano alla costruzione da parte di Semmelweis dei metodi di controllo delle infezioni e il loro ruolo nella scoperta dell'eziologia della febbre puerperale, rappresentano una delle prime applicazioni della statistica alla medicina clinica, l'epidemiologia ed i relativi effetti sullo sviluppo della statistica medica. Added by: Eleonora Bruno Last edited by: Eleonora Bruno |