![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Wiskow Christiane. I metodi per la rilevazione dei carichi di lavoro infermieristico finalizzato alla definizione del fabbisogno di personale infermieristico: Terza parte. Professioni infermieristiche 2007;60(3):178–191. Added by: Tania Diottasi (16/04/2008, 16:43) Last edited by: Tania Diottasi (15/09/2008, 17:40) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Wiskow2007c View all bibliographic details |
Categories: Management Subcategories: Organizzazione del lavoro Creators: Wiskow Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/1090
|
Attachments |
Abstract |
In questa revisione della letteratura sono descritti i metodi di rilevazione del lavoro infermieristico in particolare quelli basati: 1) sulla dipendenza dei pazienti in cui sono descritti due metodi, uno per la valutazione delle persone ricoverate in lungo degenza (Residente assessment instrument –RAI) e l’altro per la valutazione della dipendenza funzionale (Functional independence measure –FIM); inoltre sono illustrati i criteri per l’assistenza infermieristica (criteria for care); 2) sulle attività infermieristiche in cui sono descritti gli indicatori tratti dai carichi di lavoro per la definizione del fabbisogno infermieristico (Workload indicators of staffino need –WISN), le ore di assistenza infermieristica per paziente (Nursing hours per patient day –NHPPD), l’insieme dei dati minimi per l’assistenza infermieristica (Nursing minimum data set – NMDS) e la registrazione delle prestazioni infermieristiche (Leistungserfassung in der pflege – LEP), l’assistenza infermieristica individualizzata alla persona (Soins infirmiers individualisés à la personne soignée (SIIPS). (A cura di Tania Diottasi). Added by: Tania Diottasi Last edited by: Tania Diottasi |