Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bartolorusso Valeria, Boscolo Antonio, Zampieron Alessandra. Indagine sul livello di comfort secondo Kolcaba su un campione di pazienti oncologici. Professioni infermieristiche 2007;60(3). Added by: Tania Diottasi (14/04/2008, 13:17) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bartolorusso2007 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Teorie infermieristiche Subcategories: Infermieristica in oncologia Keywords: Creators: Bartolorusso, Boscolo, Zampieron Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 2/1849
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il comfort è un concetto fondamentale per l’infermieristica, studiato da varie autrici, fra cui Kathy Kolcaba che ha elaborato una teoria a medio raggio sul fenomeno, da cui ha tratto vari strumenti di misurazione. È stata svolta un’indagine esplorativa, al fine di misurare il livello di comfort di 106 pazienti affetti da patologia tumorale, ricoverati nei reparti medici di un centro oncologico del nord-est dell’Italia. Lo strumento utilizzato è stato il GCQ, sviluppato da Kolcaba e tradotto in italiano. I pazienti avevano un’età media di 54 anni, erano maschi per il 47%, ed erano affetti da cancro, prevalentemente in trattamento chemioterapico. Il livello di comfort era mediamente alto (7,7 su una scala da 1-10), senza apparenti variazioni significative per apparato colpito da malattia, sesso, anni di malattia. Sussistono dubbi sulla capacità di discriminazione dello strumento, probabilmente legate alle necessità di una traduzione meno letterale e di un adattamento al contesto italiano. Added by: Tania Diottasi Last edited by: Tania Diottasi |