![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
D'Agostino Francesco. Elogio del Comitato Nazionale per la Bioetica. L'arco di Giano 2006(48):79–86. Added by: Laura Sabatino (26/04/2007, 18:40) Last edited by: Laura Sabatino (06/07/2008, 23:59) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DAgostino2006a View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Principi etici Creators: D'Agostino Publisher: Collection: L'arco di Giano |
Views: 2/760
|
Attachments | URLs http://www.iass.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Quindici anni fa, nel 1990, venne istituito in Italia il Comitato nazionale per la Bioetica. Il CNB ha saputo rispondere ad una esigenza profonda del suo e del nostro tempo. Nessun Comitato etico - né in particolare il CNB - sono stati istituiti per fare ricerca nel campo morale: questo scopo possono legittimamente e ben più proficuamente prefiggerselo singoli studiosi o altre istituzioni di carattere pubblico, come gli Atenei. In quanto portatore di una pubblica auctoritas il CNB, per il suo essere e per il suo fare, ha sempre saputo di dover misurarsi con le istituzioni politiche, che della società civile sono le massime espressioni. Alle "istituzioni" - il Parlamento, il Governo, i singoli ministri, ma naturalmente anche gli organi degli enti locali - il CNB ha sempre dato una particolare e doverosa attenzione: esso è stato istituito, in primo luogo, come loro organo consultivo ed è giusto che abbia sempre dato la dovuta priorità ad ogni loro specifica richiesta. Non è cosa da poco, prendere sul serio un'etica che parli a tutti e si prenda a cuore il destino di tutti e avere il coraggio, parlando del bene, di parlarne, ad alta voce. Added by: Laura Sabatino Last edited by: Laura Sabatino |