Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marchionni Beatrice, Paolini Angelo, Cicetti Claudia. La fatigue: approccio olistico alla persona con problemi oncologici. Professioni infermieristiche 2006;59(3):148–156. Added by: Tania Diottasi (24/04/2007, 16:58) Last edited by: Tania Diottasi (16/06/2008, 08:11) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marchionni2006 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in oncologia Creators: Cicetti, Marchionni, Paolini Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/1196
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Le persone che presentano problemi oncologici non necessitano solamente di terapie specifiche, ma anche di un adeguato sostegno psicologico. Chi per la sua specifica funzione è in grado di cogliere i bisogni espressi e non, e di rispondere ai problemi è un infermiere, non solo abilmente tecnico e teoricamente preparato, ma umanamente portato ad un approccio olistico con la persona. Solo così si può instaurare un valido rapporto di fiducia che gli consentirà di essere supporto e sostegno per affrontare uno dei problemi più frequenti, da quando nausea e dolore sono maggiormente controllati, che la malattia tumorale e i trattamenti antiblastici procurano: la fatigue. A tale scopo è stata sviluppata una ricerca presso l'U.O. di Oncologia medica della Zona territoriale 3 di Fano che comprende due momenti: un primo momento di indagine conoscitiva del fenomeno e una seconda fase di messa a punto di interventi adeguati. Questi risultati della prima parte. Added by: Tania Diottasi Last edited by: Tania Diottasi |