![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Garavaglia Maria Teresa. Accoglienza del neoassunto: indagine conoscitiva. Management Infermieristico 2006;12(2):44–47. Added by: Maurizio Brunelli (09/04/2008, 14:22) Last edited by: Maurizio Brunelli (16/06/2009, 18:12) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Garavaglia2006a View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Dirigenza infermieristica, Personale ausiliario Creators: Garavaglia Publisher: Collection: Management Infermieristico |
Views: 1/1448
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). L'orientamento del neoassunto in azienda è una fase importante che pone le basi per una proficua collaborazione tra dipendente e azienda. Fornire al nuovo operatore informazioni sulle regole basilari dell'organizzazione di cui è entrato a far parte velocizza il periodo di training dell'operatore stesso e facilita il compito del tutor. L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di creare una griglia utile all'intervista del primo colloquio tra coordinatore del SITRA e neoassunto e di effettuare un'indagine per sapere quali sono le informazioni di interesse per il neoassunto. L'indagine è stata condotta su 78 operatori (91% infermieri, 9% OSS). Gli intervistati vorrebbero ricevere informazioni sulla: vita lavorativa quotidiana, organizzazione dell'orario di lavoro, formazione continua, norme riguardanti la sicurezza sul luogo di lavoro, obiettivi e organigramma aziendale. Il coordinatore dell'unità operativa rappresenta il punto di riferimento per il neoassunto. Added by: Maurizio Brunelli Last edited by: Maurizio Brunelli |