![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pegoraro Federico. Inserimento nell'équipe assistenziale dell'OSS con formazione complementare in assistenza sanitaria. Management Infermieristico 2005;11(4):26–35. Added by: Maurizio Brunelli (18/03/2008, 13:25) Last edited by: Maurizio Brunelli (09/10/2009, 11:22) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pegoraro2005a View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali Subcategories: Personale ausiliario Creators: Pegoraro Publisher: Collection: Management Infermieristico |
Views: 1/879
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). L'OSS con formazione complementare (OSSFC) è una realtà per il Veneto, regione che per prima ha predisposto una propria legge per la formazione di questa figura di operatore di supporto. Viene qui proposto un approccio metodologico all'implementazione di una guida decisionale per la valutazione, da parte del coordinatore infermieristico, della fattibilità dell'inserimento dell'OSSFC nel processo terapeutico farmacologico. Questo approccio viene sintetizzato in uno "strumento" che prevede un percorso logico atto a definire i seguenti elementi: analisi della terapia farmacologica, valutazione degli assistiti, valutazione del contesto operativo e attribuzione all'OSSFC dell'attività di somministrazione. Questo approccio è attualmente allo studio presso il Collegio IPASVI di Vicenza per la produzione di linee guida per l'integrazione dell'OSSFC che somministra la terapia farmacologica. Added by: Maurizio Brunelli Last edited by: Maurizio Brunelli |