![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Telfener Umberta. Disturbi dell'alimentazione, ipotesi esplicative e modalità di intervento: una panoramica. L'arco di Giano 2007(53):73–90. Added by: Laura Sabatino (14/03/2008, 10:41) Last edited by: Laura Sabatino (25/04/2010, 19:05) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Telfener2007a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Psicologia Subcategories: Alimentazione Creators: Telfener Publisher: Collection: L'arco di Giano |
Views: 1/1042
|
Attachments | URLs http://www.iass.it |
Abstract |
L’autrice, psicologa clinica e psicologa della salute ad orientamento sistemico costruttivista, approfondisce il tema dei disturbi alimentari, in particolare si occupa dell’anoressia, bulimia, binge eating e comportamenti alimentari atipici, descrivendo le teorie più pregnanti inerenti tali disturbi. Per quanto riguarda l’anoressia, viene presa in considerazione una serie di fenomeni che agiscono su e intorno a tale disturbo alimentare, tra questi: i modelli culturali dominanti, la società consumistica, gli aspetti comunicativi all’interno della società, le relazioni famigliari, il disturbo dell’identità, ecc.. Nel descrivere le modalità di trattamento, viene individuata la figura del case manager come operatore super partes che funga da intermediario tra famiglia e operatori dell’equipe multidisciplinare, per effettuare sia una continua osservazione che una proposta di riflessione, per garantire una strategia d’intervento terapeutica coordinata, coerente ed evolutiva, non iatrogena. (A cura di Laura Sabatino). Added by: Laura Sabatino Last edited by: Laura Sabatino |