Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ferri Paola, Piantini Barbara. Il Coordinatore Infermieristico Regionale e Aziendale: nuovo modello organizzativo per la gestione di screening di popolazione. Management Infermieristico 2004;10(4):35–42. Added by: Maurizio Brunelli (24/02/2008, 13:24) Last edited by: Maurizio Brunelli (09/06/2009, 15:54) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ferri2004a View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Management Subcategories: Dirigenza infermieristica, Malattie cronico-degenerative Creators: Ferri, Piantini Publisher: Collection: Management Infermieristico |
Views: 2/1000
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La necessità di implementare un nuovo programma di screening di popolazione relativo alla diagnosi precoce dei tumori del colon-retto può indurre tutti i soggetti coinvolti, dal livello regionale a quello aziendale, a riflettere sull'ipotesi di un modello organizzativo che tenga conto della voce della professione infermieristica. L'intento è quello di sollecitare tale riflessione visto che attualmente gli organismi che si occupano della materia sono generalmente costituiti da personale medico e da epidemiologi: da ciò deriva la prassi di imporre un protocollo operativo aziendale già confezionato, senza che gli operatori coinvolti abbiano contribuito alla sua stesura. In queste condzioni è difficile che tali operatori conoscano tutte le fasi, le implicazioni e le ricadute dei processi organizzativi, gestionali e operativi previsti dal protocollo nella realtà professionale quotidiana. il rischio è che non sia perseguita a sufficienza la qualità totale, che non può prescindere dalla diffusa e condivisa conoscenza nonché dalla motivazione e dalla soddisfazione dei bisogni e dei desideri degli utenti sia esterni che interni (professionisti). Per ridurre il suddetto rischio si ipotizza qui un percorso organizzato per processi che stimoli l'intelligenza collettiva di tutti i professionisti verso una reale integrazione intra-interdipartimentale, in particolare verso lo sviluppo professionale e culturale del nursing. Un aspetto essenziale della proposta consiste nella individuazione dei nuovi ruoli di Coordinatore infermieristico Regionale e Aziendale per i programmi di screening. Added by: Maurizio Brunelli Last edited by: Maurizio Brunelli |