Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources

Zuffa Grazia. Cospito e i quesiti al CNB sul ribaltamento di etica: dal “sostegno” alla “limitazione” dei diritti delle persone private della libertá. Bioetica 2023;31(1):116–127. 
Added by: Antonio D'Angelo (02/06/2025, 15:44)   Last edited by: Antonio D'Angelo (02/06/2025, 16:34)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Zuffa2023
View all bibliographic details
Categories: Etica, Infermieristica clinica, Infermieristica di comunità, Legislazione
Subcategories: Alimentazione, Biodiritto, Bioetica, Dilemmi etici, Infermieristica penitenziaria
Creators: Zuffa
Publisher:
Collection: Bioetica
Views: 1/3
Attachments  
Abstract
(Trascritto dall'articolo).
I quesiti del ministro della Giustizia al Comitato Nazionale di Bioetica-CNB sono discussi sia rispetto alla loro non ammissibilità in quanto attinenti a un caso individuale (il caso del detenuto Cospito in sciopero della fame per di più al centro della polemica politica); sia rispetto al sottostante rovesciamento di etica circa i diritti delle persone detenute. Invece del "sostegno" ai diritti, il ministero ipotizza la loro "limitazione", per il detenuto "affidato" all'istituzione carceraria. La tesi è considerata particolarmente grave nel delicato campo del diritto al rifiuto dei trattamenti che si ispira al principio dell'intangibilità del corpo. È confutata anche la tesi che il detenuto non possa decidere su di sé in autonomia in quanto “soggetto vulnerabile" per lo stato di detenzione.
  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7470 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)