![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Re Luca Giuseppe, Fusetti Viviana. La Clown terapia per il dolore procedurale nei bambini con paralisi cerebrale. Revisione sistematica e Meta-analisi. Dissertation Nursing 2023;2(1):43–62. Added by: Valentina Pizzuti (27/02/2024, 21:21) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Re2023 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Dolore Keywords: Pediatria Creators: Fusetti, Re Publisher: Collection: Dissertation Nursing |
Views: 2/13
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo).
Background: Quasi il 10% del dolore che colpisce i bambini con paralisi cerebrale (PC) deriva da una procedura medica. La clown terapia è una diffusa tecnica di disctrazione per ridurre il dolore; alcune revisioni sistematiche valutano l'efficacia di questo intervento in ambito pediatrico, ma nessuna su bambini con PC. Obiettivo: Valutare l'effetto della clown terapia sul dolore procedurale nei bambini con PC. Metodi: Revisione sistematica con meta-analisi di trial clinici con gruppo di controllo. Reperimento degli studi tramite interrogazione di database biomedici, risorse online e registri di trial. La clown terapia è stata confrontata con le cure standard. L'esito primario era il livello di dolore dopo l'intervento. Il rischio di bias è stato valutato con RoB 2. La dimensione d'effetto è stata calcolata con un modello a effetti casuali. Risultati: Tre studi con 164 pazienti sono stati inclusi. Il rischio di bias è alto per due studi e solleva qualche dubbio per uno. Tutti gli studi hanno analizzato l'effetto della clown terapia sul dolore procedurale dopo l'iniezione di tossina botulinica. E' stata rilevata una riduzione statisticamente non significativa del dolore nel gruppo di intervento rispetto a quello di controllo (DSM: -0,20, IC 95%: -0,56, 0,17). L'eterogeneità tra gli studi è elevata. Conclusione: La clown terapia per il dolore procedurale da iniezioni di tossina botulinica nei bambini con PC sembra efficace ma i limiti metodologici degli studi non consentono un giudizio definitivo. Mancano studi che valutino l'effetto dell'intervento su altre procedure a cui si sottopongono periodicamente i bambini con PC. |