![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Patrini E., Folli F. Incident reporting in anestesia e rianimazione: riflessioni meditate. Rischio Sanità 2006(20):29–33. Added by: Marina Manna (21/02/2008, 18:45) Last edited by: Marina Manna (06/07/2008, 22:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Patrini2006a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Management, Scienze dell'informazione Subcategories: Infermieristica in area critica, Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Folli, Patrini Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 1/664
|
Attachments |
Abstract |
L’incident reporting è un valido strumento di gestione dei rischi clinici per un’ azienda sanitaria/ospedaliera, non può essere considerato l’unico. Infatti, pur essendo uno strumento dalle numerose potenzialità, non fornisce i risultati sperati e, di conseguenza, a fronte degli investimenti iniziali, le informazioni raccolte non sono direttamente proporzionali a quelle attese; rimane comunque uno strumento educativo per diffondere la cultura dell’analisi dell’errore. L’articolo riporta l’esperienza dell’azienda ospedaliera della provincia di Lodi in cui, dopo un progetto-percorso di risk management, è stato introdotto il sistema di incident reporting in un’ unità operative di anestesia e rianimazione per i processi di anestesia, rianimazione e terapia antalgica. A seguito di ciò i direttori di struttura hanno deciso di approcciarsi ai temi del rischio e di introdurre la scheda di incident reporting nelle proprie unità operative. (A cura di Marina Manna). Added by: Marina Manna Last edited by: Marina Manna |