Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources

Ventriglia Giuseppe. Formazione specifica e continua in medicina generale: le scelte della SIMG. Tutor 2016;16(1):40–47. 
Added by: Monica Frau (07/12/2023, 20:15)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Ventriglia2016
View all bibliographic details
Categories: Legislazione, Medicina, Scienze della formazione
Subcategories: Didattica, Esercizio professionale, Formazione permanente, Formazione universitaria, Legislazione sanitaria, Medicina, Medicina del lavoro, Medicina di base, Obiettivi di apprendimento
Creators: Ventriglia
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 2/8
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall'articolo). 

Obiettivo di questo scritto è descrivere due attività didattiche che interessano la medicina di famiglia e che negli ultimi anni sono profondamente cambiate nel nostro Paese. La prima è la formazione specifica propedeutica all’accesso dei laureati in medicina e chirurgia all’esercizio della professione di medici di famiglia, introdotta anche in Italia all’inizio degli anni ’90. La seconda è l’attività di formazione continua attualmente prevista come obbligatoria dal sistema italiano di Educazione Continua. Per entrambe vengono esposte le scelte metodologiche proposte ed attuate dalla SIMG (Società italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie).


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)