![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Montani Doriana, Gallione Chiara, Airoldi Chiara, Galbier Elisabetta. Il professionista online attraverso l'utilizzo dei social network da parte degli studenti di infermieristica: uno studio trasversale osservazionale. Tutor 2020;20(1):74–87. Added by: Sofia Taborri (16/09/2023, 14:00) Last edited by: Sofia Taborri (18/09/2023, 14:28) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Montani2020 View all bibliographic details |
Categories: Scienze dell'informazione Subcategories: Internet Creators: Airoldi, Galbier, Gallione, Montani Publisher: Collection: Tutor |
Views: 2/19
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Premessa. La diffusione dei social media ha indotto molti infermieri a creare un profilo personale, tuttavia molti studi hanno registrato frequenti episodi di inappropriato utilizzo di tali mezzi. Da qui la necessità di iniziative che contribuiscano a incrementare un uso responsabile di tali strumenti. Il nostro studio, realizzato con un'indagine descrittiva rivolta ad una coorte di studenti afferenti al primo e al terzo anno della laurea triennale in infermieristica dell'università del Piemonte orientale e teso a valutare la consapevolezza sociale dell'utilizzo dei social media, si inserisce in questo contesto. Obiettivo. L'obiettivo è valutare, tramite la somministrazione di un questionario specifico, il grado di consapevolezza nell'uso dei social media da parte degli studenti del primo e del terzo anno afferenti al corso di laurea triennale in infermieristica. Materiali e metodi. E' stato condotto uno studio descrittivo di tipo trasversale al fine di esplorare le attidudini degli studenti di infermieristica su un campione di studenti attraverso il questionario "students nurses use and views of social mesia survey". La versione italiana del questionario consiste in 27 domande su scala likert da 1 a 5 divise in 4 sezioni: informazioni demografiche, utilizzo dei social network, privacy in internet e profilo online e comportamento professionale nell'uso di internet e dei social network. Risultati. E' emerso che gli studenti del primo anno sono più preoccupati che qualcuno possa postare informazioni sul loro conto in grado di influenzare l'opinione pubblica e ritengono che un datore di lavoro possa prendere in considerazione quanto pubblicato sui social quando decide di fare un'assunzione. Non esiste differenza statisticamente significativa rispetto alle responsabilità sull'uso dei social in base all'anno in corso e al genere. Conclusioni. L'utilizzo dei social nell'assistenza infermieristica necessita di nuove competenze che andrebbero fornite fin dagli inizi del percorso universitario e attraverso un processo di formazione continua. |