Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Oyadiran Oluwatosin Oluwateniola, Huda Sajjad Ali, Manohar Manish Prajwal Mane, Veetil Praveen Kottath, Acharya Yogesh. Introduzione e implementazione di un sistema di insegnamento basato su problemi negli anni prima del tirocinio: una indagine  sul punto di vista degli studenti. Tutor 2018;18(1-2):12–16. 
Added by: Mario Valletta (02/09/2023, 15:36)   Last edited by: Mario Valletta (09/01/2024, 08:59)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Oyadiran2018
View all bibliographic details
Categories: Metodologia della ricerca, Scienze della formazione
Subcategories: Andragogia, Ricerca quantitativa
Creators: Acharya, Huda, Manohar, Oyadiran, Veetil
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 1/16
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall’articolo).
introduzione: la necessità di saper applicare le conoscenze di base acquisite nel corso di laurea in medicina nella pratica clinica e la scelta della metodologia migliore di insegnamento utile a trasmetterla agli studenti è stato oggetto di indagine. Una di queste metodiche è l’apprendimento basato sulla risoluzione dei problemi (PBL). In esso viene assegnato un caso clinico ad un gruppo di studenti da un tutor che li orienti durante il loro processo di apprendimento e che prevede la condivisione delle conoscenze all’interno dei componenti del gruppo, l’identificazione dei problemi e degli obiettivi di apprendimento e la presentazione dei risultati nelle successive lezioni. L’indagine è stata effettuata nella scuola di medicina dell’Università di Avalon che ha iniziato ad adottare questa metodica di apprendimento nel 2013.
materiali e metodo: è stato condotto uno studio trasversale tramite questionario somministrato tra gli studenti del primo e quarto semestre del corso base nell’inverno del 2017. Lo stesso era composto da domande a risposta aperta o risposta chiusa tramite scale di valutazione.
risultati: complessivamente l’82.18% degli studenti ha avuto un beneficio dall’introduzione del PBL, il 4.95% sono in disaccordo e il 12.87% ha fornito una risposta ambivalente.


Added by: Sandro Filardi  Last edited by: Mario Valletta
Notes
articolo originale in lingua inglese
  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7470 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)