Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Delvecchio Giacomo. L’Università Castrense nella formazione dei medici militari (1916 -1917). Nel centenario della grande guerra il ricordo di una singolare sperimentazione didattica. Tutor 2015;15(2):5–12. 
Added by: Luca Maresca (29/08/2023, 19:16)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Delvecchio2015
View all bibliographic details
Categories: Management, Scienze della formazione, Storia
Subcategories: Didattica, Formazione del personale, Formazione universitaria, Storia della medicina
Keywords: Formazione universitaria, Metodi didattici
Creators: Delvecchio
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 1/8
Attachments  
Abstract
(Trascritto dall'articolo).
La penuria di medici militari durante la Prima guerra mondale portò l’esercito italiano a una singolare sperimentazione didattica: l’istituzione nel 1916/1917 di corsi accelerati di Medicina in zona di guerra per studenti iscritti agli ultimi anni nelle Facoltà di Medicina del Regno. Tali corsi furono veri corsi universitari concentrati a San Giorgio di Nogaro, sede di numerosi ospedali da campo generalistici e specialistici della Terza armata e successivamente promossa a sede staccata dell’Università di Padova; si avvalsero di docenti universitari sotto le armi e con la direzione del ten. col. CRI prof. Giuseppe Tusini, ordinario di clinica chirurgica presso l’Università di Modena. Alle due sessioni di corsi parteciparono con esito favorevole prima 366 e poi 832 studenti, arruolati col grado di aspiranti ufficiali medici.
  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)