Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Maiolino Giuseppe, Ulivelli Monica, Sestini Piersante. Progetto pilota di peer education degli studenti tutor di Area Medica per studenti in difficoltà. Tutor 2018;18(3):83–84. 
Added by: Manuela Peluso (26/08/2023, 14:03)   Last edited by: Manuela Peluso (17/09/2023, 08:28)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Maiolino2018
View all bibliographic details
Categories: Gruppi occupazionali, Scienze della formazione
Subcategories: Formazione universitaria, Studenti
Creators: Maiolino, Sestini, Ulivelli
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 1/10
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall’articolo).
Obiettivo. Obiettivo è la valutazione del progetto pilota “Assistenza allo Studio”realizzato dagli studenti Tutor di Area Medica nell’anno 2017-2018 per il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Questo progetto di peer-education è stato realizzato al fine di raggiungere studenti con difficoltà verso specifici esami attraverso loro “pari” che potessero indirizzarli su richiesta alla metodica di studio, ad affrontare l’ansia pre-esame e/o assisterli con la sola ripetizione degli argomenti. Metodi. É stato realizzato un questionario, compilabile in maniera anonima, costituito da 9 domande a risposta multipla. É stato inviato per e-mail agli studenti che hanno usufruito del progetto senza alcun criterio di esclusione o inclusione. Hanno compilato il questionario 10/30 studenti assistiti.
Risultati. L’80 % è di sesso femminile. Il 60% è a metà del percorso formativo (30% del III e 30% del IV anno), mentre il 20% frequentava il V anno. I fuoricorso sono stati il 20%. Anatomia è stato l’esame con più alta richiesta (4/10), seguono patologia generale, biochimica, neurologia e semeiotica medica. Quasi la metà ha risposto di essersi servito del progetto a causa di un “blocco di tipo ansioso”, altre risposte sono state “necessità di un metodo di studio” (20%), “autovalutazione pre-esame (20%) e “difficoltà in specifici argomenti” (20%). Alla richiesta di valutare le capacità del tutor mediante scala numerica ordinale da 1 a 5 è emerso che il tutor è stato disponibile nel ricevere lo studente (punteggio medio 4,8), è stato chiaro ed organizzato (5), ha creato una situazione di comfort (5) e ha soddisfatto le esigenze (4,9) mentre la valutazione dei singoli aspetti degli incontri ha dato come risultati che il tutor ha risolto i dubbi didattici (punteggio medio 4,7), placato l'ansia pre-esame (4,2), fornito un metodo di studio (4,5) e si è dimostrato un compagno/a di studi (3,9). Il 60% degli studenti ha superato l’esame al primo appello disponibile e il 40% pur non superandolo ha dichiarato di essere “più sicuro/a nell’affrontarlo”. In una scala da 1 a 10 alla domanda “Come giudicheresti il progetto nella sua interezza?” il risultato medio è stato di 9,8. Alla domanda “Consiglieresti ad un tuo collega di corso di usufruire del progetto?” il 90% ha risposto “assolutamente sì” mentre il 10% ha risposto “sì”.
Conclusioni. La problematica più comune che ha portato alla richiesta di assistenza è stata l’ansia da prestazione, soprattutto tra studenti del III-IV anno con Anatomia, che risulta l’esame più problematico. Il progetto ha avuto impatto positivo sugli studenti in difficoltà visto che il 60% ha superato l’esame al primo appello e il restante si dichiara più sicuro nell’affrontarlo. Gli studenti hanno apprezzato il progetto consigliandolo ai propri colleghi e individuato le caratteristiche del tutor ideale: disponibile, chiaro e organizzato, capace di creare una comfort zone e soddisfare le esigenze dello studente. Nell’anno accademico 2018- 2019 il progetto sarà ampliato e ridefinito, e una casistica più numerosa e informativa sarà nuovamente discussa.

 

 


Added by: Manuela Peluso  Last edited by: Manuela Peluso
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)