Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Masoni Marco, Guelfi Maria Renza, Gensini Gian Franco. Open Educational Resources in Medicina. Tutor 2014;14(3):29–39. 
Added by: Alessandra Zaccheo (23/08/2023, 10:43)   Last edited by: Alessandra Zaccheo (02/09/2023, 22:00)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Masoni2014
View all bibliographic details
Categories: Management, Scienze della formazione
Subcategories: Didattica, Formazione del personale
Keywords: Formazione universitaria, Metodi didattici
Creators: Gensini, Guelfi, Masoni
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 1/11
Attachments  
Abstract

(Trascritto dal testo).
Le Open Educational Resources sono componenti per l'apprendimento liberamente disponibili e riutilizzabili. L'idea che la conoscenza possa essere scomposta in sottocomponenti variamente ricombinalbili a formare percorsi formativi a differente strutturazione è alla base dei Learning Objects, letteralmente oggetti di apprendimento. La filosofia dei Learning Objects è stata integrata nelle Open educational Resources, di cui gli Open CourseWare e i più recenti Massive Online Open Courses sono i principali elementi caratterizzanti. Dopo aver descritto queste istanze note alla formazione a distanza tratteremo le licenze Creative Commons, l'infrastruttura tecnica e legale che consente la riutilizzazione e la riadattabilità di risorse formative. Successivamente seguirà una discussione in cui valuteremo le prime esperienze sulle Open Educational Resources e soprattutto sui Massive Online Open Courses, per riflettere su sostanziali trasformazioni che si intravedono all'orizzonte per la Facoltà di Medicina e Chirurgia e per gli Atenei. Scopo ultimo del lavoro è stimolare le organizzazioni universitarie e sanitarie ad esperire tali istanze di apertura e di riadattabilità delle risorse didattiche per favorire l'innovazione e per essere competitivi nel futuro mercato della formazione.


Added by: Alessandra Zaccheo  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)