Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Merlo Stefano, Durando Olga, Trento Marina. Il modello della Group Care. Verso una teoria della formazione. Tutor 2014;14(3):20–28. 
Added by: Alessandra Zaccheo (22/08/2023, 10:13)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Merlo2014
View all bibliographic details
Categories: Igiene, Scienze della formazione
Subcategories: Malattie cronico-degenerative, Pedagogia
Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute
Creators: Durando, Merlo, Trento
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 1/11
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall'articolo).
La proggettazione di interventi clinico ed educativi richiede una riflessione organica e critica sui problemi educativi ovvero la teorizzazione di quei processi rivolti ad educare, istruire e formare i soggetti, individualmente e socialmente intesi. Si tratta di rileggere le conoscenze e teorie in campo educativo e in secondo luogo le modalità di gestione dei processi educativi e formativi. Il ruolo della pedagogia è quello di armonizzare queste conoscenze in chiave educativa. Sulla base di un tale sistema di riferimento la pedagogia assume le caratteristiche di una scienza autonoma con un proprio statuto epistemologico che le permette di operare scelte all'interno dei risultati di altre discipline fra ciò che è proprio del campo educativo e ciò che non le appartiene. In questo quadro di riferimento nasce il modello clinico educativo e assistenziale della Group Care che ha ripensato l'educazione in un contesto clinico  con il fine di aiutare le persone a ritrovare una propria identità pur in presenza di una malattia.


Added by: Alessandra Zaccheo  Last edited by: Alessandra Zaccheo
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)