Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Sbaffi Michele, Messi Daniele, Cocci Martina, Belluccini Alessandra, Adrario Erica. Implementazione della simulazione virtuale nelle attività formative professionalizzanti della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVPM: progettazione di un laboratorio didattico sulla gestione del paziente critico in modalità blended. Tutor 2021;21(1):124–141. 
Added by: Clara Viturale (03/07/2023, 12:29)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Sbaffi2021
View all bibliographic details
Categories: Gruppi occupazionali, Scienze della formazione
Subcategories: Didattica, Studenti
Keywords: Metodi didattici, Strumenti didattici
Creators: Adrario, Belluccini, Cocci, Messi, Sbaffi
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 1/17
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall’articolo).

La simulazione virtuale è un tipo di simulazione che pone il partecipante in una posizione centrale, permettendo lo sviluppo del suo “decision-making” in ambienti clinici dinamici ed immersivi sia intra, sia extra ospedalieri. La comparsa della pandemia COVID-19 e la conseguente impossibilità di effettuare lezioni in presenza per motivi di sicurezza, ha reso necessaria la valutazione di metodiche alternative di insegnamento, come per l’appunto la simulazione virtuale. A tale scopo, nell’ambito del corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è risultato fondamentale e strategico progettare un’attività didattica in modalità blended a garanzia del raggiungimento degli obiettivi formativi previsti per le attività formative professionalizzanti

 


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7470 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)