![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marinetto Anna, Santini Anna, Agosto Caterina, Carraro Caterina, Lazzarin Pierina, Benini Franca. Valutazione della qualità del sonno dei bambini in cure palliative e delle loro famiglie. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):56–60. Added by: Sofia Taborri (21/06/2023, 15:09) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marinetto2022 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Cure palliative, Riposo e sonno Keywords: Disturbi del sonno, Pediatria Creators: Agosto, Benini, Carraro, Lazzarin, Marinetto, Santini Publisher: Collection: La rivista italiana di cure palliative |
Views: 1/15
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Obiettivi. I disturbi del sonno sono un sintomo comune tra i bambini affetti da malattie potenzialmente letali (LTD) e limitanti la vita (LLD). Tali disturbi influiscono anche sulla qualità del sonno dei loro genitori. Tuttavia, dati aggiornati e esaustivi sui problemi del sonno nei bambini con LTD e LLD, in particolare legati alla loro condizione clinica, sono scarsi e questo rende difficile l'implementazione di opportune misure di supporto. L'obiettivo di questo studio è quello di descrivere la qualità del sonno dei bambini affetti da LTD e LLD e quella dei loro genitori. Inoltre, è stata studiata la correlazione tra la qualità del sonno del bambino e il suo carico di malattia. Metodi. Lo studio è stato condotto tra i genitori dei bambini e adolescenti in cura presso il centro regionale veneto per le cure palliative pediatriche (PPC) e il controllo del dolore, tra agosto 2020 e settembre 2020. Risultati. La necessità di cambiare posizione e il dolore sono i fattori che principalmente causano un elevato numero di risvegli nei bambini, aumentando la necessità di eseguire procedure notturne e disturbando di conseguenza il sonno sia dei bambini che dei genitori. Conclusioni. Lo studio sottolinea l'importanza per le famiglie dei bambini affetti da LTD e LLD di ricevere un supporto adeguato da parte di un team esperto in PPC, prestando maggiore attenzione alla valutazione e alla qualità del sonno dei bambini. |