Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources

Nosari Sara, Guarcello Emanuela. La formazione del questioning approach: dispositivo metodologico e piano valutativo. Tutor 2022;21(2):66–80. 
Added by: Clara Viturale (21/06/2023, 09:16)   Last edited by: Clara Viturale (21/06/2023, 10:45)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Nosari2022
View all bibliographic details
Categories: Etica
Subcategories: Rapporto infermiere-paziente
Creators: Guarcello, Nosari
Publisher:
Collection: Tutor
Views: 2/20
Attachments  
Abstract

Introduzione: l’approccio problematizzante fa convergere le capacità di analisi e di sintesi proprie del soggetto in un’attività riflessiva, attenta e accurata, che si fa carico delle possibilità di cambiamento

Materiali E Metodi: e il percorso formativo permette ai professionisti della cura di entrare in relazione con la soggettività che vive e si manifesta nel corpo-paziente; nella versione che ne danno le 3RPLay (Reflecting, Researching, Replying) – versione sperimentata da un team di ricerca torinese nell’ambito della formazione degli operatori sportivi della scuola calcio, il dispositivo del pretesto presenta una situazione “sospesa”, con lo scopo di generare delle domande. Proprio per poter agire come pretesto, infatti, la situazione non può coincidere con un evento eccezionale (ha piuttosto il carattere della quotidianità), né va descritta nel dettaglio; la combinazione di “situazione” e “sospensione” coinvolge i partecipanti a tali pratiche in uno “spazio aperto” dove non ci sono domande predefinite né risposte immediate

Risultati: l'educazione terapeutica è infatti il contesto che per eccellenza impegna il professionista sanitario in un pieno esercizio del proprio ruolo educativo. Un ruolo giocato nell'accompagnamento a lungo termine della persona assistita – a domicilio piuttosto che in struttura – verso il superamento o verso la gestione di condizioni di salute croniche, segnate da malattie rare o degenerative

Discussione e Conclusione: necessità di uno specifico percorso di formazione dell’approccio problematizzante e propone una metodologia di intervento - le 3RPlay - caratterizzata dal dispositivo del pretesto e dal relativo piano valutativo

(A cura di Clara Viturale).


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)