Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bardone Lorenzo, Marigo Lorenzo, Calabrò Antonino. Come l'ambiente e i luoghi nei servizi di psichiatria possono cambiare la percezione e la relazione tra paziente e infermiere. L'infermiere 2017;61(2):9–16. Added by: Giuseppe Esposito (03/04/2023, 11:07) Last edited by: Giuseppe Esposito (03/04/2023, 11:07) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bardone2017 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Comunicazione, Infermieristica in psichiatria, Relazione di aiuto Keywords: Aggressività Creators: Bardone, Calabrò, Marigo Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 2/5
|
Attachments |
Abstract |
Lo studio indaga, attraverso una revisione della letteratura, quali possano essere gli interventi efficaci da implementare in un’unità psichiatrica per migliorare la percezione e la soddisfazione dei pazienti e del personale infermieristico. Significativo risulta essere “l’impostazione di un limite” nella sua accezione psicoanalitica, che facilita e contiene la “relazione terapeutica” contenendo ansia e aggressività dei pazienti psichiatrici. La letteratura e le interviste condotte confermano che l’impostazione dei limiti e le modalità di applicazione determinano risposte positive dei pazienti e consapevolezza della loro necessità. Si riscontra in generale una riduzione dell’aggressività e della necessità di usare la contenzione. |