Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Zerbone Claudia. Assunzione dei farmaci per via orale e ileostomia: analisi delle criticità e suggerimenti. L'infermiere 2017;61(1):21–25. 
Added by: Luca Maresca (03/04/2023, 10:16)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Zerbone2017
View all bibliographic details
Categories: Farmacologia, Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica
Subcategories: Farmaci, Infermieristica in gastroenterologia, Somministrazione terapia
Creators: Zerbone
Publisher:
Collection: L'infermiere
Views: 1/12
Attachments  
Abstract
Una ileostomia è una procedura chiurgica in cui una porzione di intestino tenue viene abboccato alla parete addominale per creare una stomia, che viene utilizzata per l'eliminazione delle feci. L'articolo discute delle difficoltà che le persone con un'ileostomia possono incontrare quando assumono farmaci per via orale, come la possibilità che il farmaco venga espulso troppo rapidamente o il rischio di danni alla stomia. L'articolo suggerisce diverse strategie per affrontare queste sfide, come regolare il tempo di somministrazione e il dosaggio dei farmaci, utilizzare formulazioni alternative come liquidi o iniettabili o triturare le pillole e mescolare con altri liquidi. L' articolo sottolinea anche l'importanza di consultare un professionista sanitario come l'infermiere o il farmacista per garantire una gestione sicura ed efficace dei farmaci per una persona con una ileostomia.

(A cura di Luca Maresca)


Added by: Luca Maresca  Last edited by: Luca Maresca
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7470 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)