![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Zerbone Claudia. Fattori che influenzano l’assorbimento dei farmaci assunti per via orale in pazienti con ileostomia. L'infermiere 2017;61(1):21–25. Added by: Giordano Toffoletti (03/04/2023, 09:41) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Zerbone2017 View all bibliographic details |
Categories: Farmacologia, Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Bisogni assistenziali, Educazione all'uso dei farmaci, Eliminazione, Farmaci, Infermieristica in gastroenterologia, Somministrazione terapia Keywords: Gastroenterologia Creators: Zerbone Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 1/17
|
Attachments |
Abstract |
L’assorbimento intestinale dei farmaci è strettamente correlato a diverse variabili, tra cui il tempo di transito intestinale ed eventuale presenza di stomia. Con lo scopo di indagare la correlazione tra lunghezza dell’intestino rimanente e l’assorbimento dei farmaci assunti per os. La revisione è stata eseguita consultando le banche dati PubMed, Embase, Scopus, CINAHL, considerando solo la popolazione adulta portatrice di ileostomia e solo i farmaci assunti per os. Dalla letteratura si è evidenziata una stretta correlazione tra assorbimento dei farmaci e lunghezza di intestino rimanente. (A cura di Toffoletti Giordano). Added by: Giordano Toffoletti Last edited by: Giordano Toffoletti |