Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Ceccarelli Monica, Troiano Gianmarco, Nante Nicola. La gestione del percorso protesi e ausili: l’esperienza della Azienda USL Toscana Sud Est (TSE) zona Valdichiana Senese. Mondo sanitario 2023;30(1-2):11–20. 
Added by: Antonella Puschietta (18/02/2023, 13:28)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Ceccarelli2023
View all bibliographic details
Categories: Economia sanitaria, Management, Medicina, Strutture sanitarie
Subcategories: Aziende sanitarie locali, Indicatori economici, Medicina, Programmazione sanitaria, Sistema di gestione della qualità
Keywords: Ausili, Ausili per la deambulazione, Disabilità, Riabilitazione
Creators: Ceccarelli, Nante, Troiano
Publisher:
Collection: Mondo sanitario
Views: 1/45
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall'articolo).
Il problema della disabilità in generale, ad oggi non può essere visto solo come problema assistenziale, ma anche come potenziale risorsa sociale. Alla gestione del problema è preposto a rispondere il settore dell’assistenza sanitaria che attiene al campo degli ausili e protesi. Ciò che in Italia va sotto la dicitura “ausili e protesi”, a livello internazionale prende il nome di “assistive technology” e indica qualsiasi tecnologia che impatti positivamente sulle limitazioni funzionali determinate dalla disabilità, in ogni campo della vita quotidiana, compreso scuola, lavoro e vita sociale. Scopo di questo lavoro è presentare l’efficienza del modello gestionale clinico-amministrativo che si è progressivamente sviluppato presso l’Ambulatorio Ausili e Protesi, gestito dall’U.O. Recupero e Riabilitazione Funzionale della AUSL Toscana Sud Est Area Senese e dall’Ufficio Assistenza Protesica, Zona Valdichiana, presso gli Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese, meglio conosciuto come Ospedale di Nottola. Ciò è stato possibile grazie ad una situazione logistica e alla presenza di personale sia sanitario che amministrativo, con formazione specifica nel settore. Con questo lavoro abbiamo dimostrato che una gestione economicamente appropriata e il contenimento della spesa sono possibili, mantenendo comunque alti gli standard di fornitura di ausili anche ad alta tecnologia e che il contenimento della spesa e la soddisfazione dell’utenza dipendono principalmente da organizzazione e formazione, a parità di risorse.


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)