![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Palazzo Salvatore, Loizzo Monica, Iuvaro Maria D. L’evoluzione della tecnologia/medico ai tempi del digitale. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(4):18–23. Added by: Fernando Barberini (12/02/2023, 15:32) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Palazzo2022 View all bibliographic details |
Categories: Biologia, Etica Subcategories: Biotecnologie, Biotecnologie sperimentali, Tecnologie biomediche Keywords: Biologi, Ingegneria genetica Creators: Iuvaro, Loizzo, Palazzo Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/35
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’evoluzione del nostro rapporto con la tecnologia medica, in particolare digitale, può essere interpretato utilizzando il mito di Prometeo, il preveggente, che etimologicamente prefigura l’avvento delle nuove tecnologie legate all’intelligenza artificiale (AI), compreso il Metaverso, e che implica cambiamenti per un riadattamento dei paradigmi culturali e del modus operandi nella produzione e gestione dei manufatti, da parte degli operatori sanitari. Finché il livello scientifico è rimasto primitivo, non è stato in grado di modificare l’ordine della natura, mentre il livello raggiunto oggi dal progresso scientifico comporta invece una mancata conoscenza del principio di “non oltrepassare il limite”, che, proprio grazie alla mitologia, va appreso per pervenire alla consapevolezza dell’effimeratezza della vita. |