![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Polimeni Joseph. I capisaldi dell’Integrazione Socio‐Sanitaria alla luce della L.R. FVG 22/2019 e la loro modalità di realizzazione nella prospettiva dell’implementazione del nuovo Atto Aziendale dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale. Mondo sanitario 2022;29(5-6):1–6. Added by: Valentina De Biase (15/01/2023, 18:11) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Polimeni2022b View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Management, Strutture sanitarie Subcategories: Accessibilità dei servizi, Aziende sanitarie locali, Finanziamento servizi sanitari, Programmazione sanitaria Keywords: Livelli essenziali di assistenza (LEA), Modelli organizzativi, Piano sanitario nazionale, Piano sanitario regionale, Politiche sanitarie, Servizio sanitario regionale Creators: Polimeni Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/75
|
Attachments |
Abstract |
(tratto dall’articolo). {L’analisi effettuata dall’Autore si focalizza sul ruolo strategico che l’Integrazione Socio-sanitaria sta sempre più acquisendo nell’ambito della gestione proattiva dei cittadini, anche alla luce delle nuove sollecitazioni che in tal senso derivano dal recente Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale piano, infatti, conferma il ruolo cardine, oltre che degli Enti Locali, anche degli Enti del Terzo Settore per ottenere risposte di comunità e di prossimità nei soggetti che hanno bisogni complessi di presa in carico. L’articolo prende in esame la specificità normativa della Regione Friuli Venezia Giulia e traccia il quadro di insieme che tale livello integrativo occupa attualmente nella Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO); viene, inoltre, descritto il percorso evolutivo del nuovo Dipartimento di Assistenza Territoriale che dovrà presidiare e migliorare l’integrazione socio-sanitaria sotto la supervisione del Direttore Sanitario e del Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’Azienda}
|
Notes |
l’articolo contiene schemi e grafici
|