![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Antifora Rosa Maria P, Ancona Domenica. L’accesso al farmaco nell’era COVID‐19 Azioni intraprese e da intraprendere nel prossimo futuro. Mondo sanitario 2022;29(1-2):1–9. Added by: Valentina De Biase (14/01/2023, 20:57) Last edited by: Valentina De Biase (15/01/2023, 11:20) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Antifora2022 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Farmacologia Subcategories: Farmacivigilanza, Programmazione sanitaria Keywords: Dispositivi di protezione individuale (DPI), Modelli organizzativi, Piani di lavoro Creators: Ancona, Antifora Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 2/33
|
Attachments |
Abstract |
(tratto dall’articolo). L’accesso al farmaco ha rappresentato una delle priorità da tutelare nell’emergenza pandemica sia per garantire la continuità delle cure, sia per l’approvvigionamento di quei medicinali e dispositivi di protezione, per i quali si è determinato un grave stato di carenza. L’erogazione avvenuta tramite le strutture pubbliche e le farmacie di comunità, che hanno retto non senza difficoltà a tale onda d’urto, ha evidenziato la necessità nell’immediato futuro di dare avvio a modelli organizzativi potenziati nelle risorse, nonché a processi di semplificazione, ove possibile, nei percorsi di prescrizione, e quindi di approvvigionamento. Per fare questo, si propone una lettura critica di quanto si è già fatto e quali strategie mettere in campo, fornendo, in un quadro più generale, il punto di vista del Farmacista SSN, che opera nelle strutture pubbliche. |