![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Santapaola B. Nursing di anestesia: l’evoluzione del ruolo. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2022;34(1):46–47. Added by: Sandro Filardi (08/10/2022, 16:16) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Santapaola2022 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Infermieristica intraoperatoria, Infermieristica post operatoria, Infermieristica pre operatoria, Organizzazione del lavoro Creators: Santapaola Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/26
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Background Quella dell’infermiere specializzato in anestesia è una figura professionale che da tempo si è affermata nelle equipe di sala operatoria nel mondo sanitario anglosassone (sia in USA che in UK) e via via in diversi paesi europei, prendendosi carico di aspetti assistenziali precisi che affiancano la figura dell’anestesista ed è focalizzata e specializzata nel seguire a 360 gradi gli aspetti anestesiologici, dal preoperatorio al postoperatorio. Materiali e metodi Dal 2020 l’Azienda ARNAS Garibaldi di Catania, ha introdotto la figura di 4 nurse di anestesia, dopo adeguato training teorico pratico aziendale. Sotto il tutoraggio tecnico di Anestesia, il Nurse ha acquisito piena autonomia nella gestione e controllo del funzionamento delle attrezzature anestesiologiche, della preparazione farmacologica, nell’assistenza e affiancamento dell’anestesista nelle pratiche di intubazione, gestione delle vie aeree (ordinarie/urgenza/emergenza), del controllo del mantenimento dello stato anestesiologico del paziente durante l’intervento e dei relativi parametri vitali, del risveglio e dell’assistenza postoperatoria sulla valutazione dei seguenti parametri attraverso l’Aldrate score (dell’attività muscolare, respiratoria, circolatoria, livello di coscienza, saturazione), ed eventualmente della gestione del dolore con annessa valutazione. Il Nurse, come parte del PICC Team aziendale, si è inoltre occupato dell’impianto e gestione degli accessi vascolari ecoguidati. Conclusioni L’esperienza biennale dell’ARNAS Garibaldi ha messo in luce le potenzialità e l’aggiunta di valore che il Nurse di Anestesia è in grado di dare all’interno di una equipe di sala operatoria contribuendo al raggiungimento di un più alto livello di assistenza, garantendo una continua collaborazione, attraverso una adeguata preparazione teorica e pratica con quelle che sono le skills richieste all’interno di un team di sala operatoria e più specificatamente negli ambiti di collaborazione con l’anestesista. |
Notes |
Fascicolo contenente gli atti del Congresso Nazionale A.I.C.O. 2022 2° Sessione: Nursing perioperatorio: competenze cliniche. Articolo contenente solo l’abstract. |