![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Snaidero Diego. Il nuovo contratto di lavoro: problemi e criticità. Management Infermieristico 2004;10(1):1–12. Added by: Maurizio Brunelli (24/11/2007, 13:20) Last edited by: Maurizio Brunelli (09/10/2009, 10:51) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Snaidero2004 View all bibliographic details |
Categories: Legislazione, Management, Scienze della formazione Subcategories: Contratti di lavoro, Dirigenza infermieristica Keywords: Contratti collettivi di lavoro Creators: Snaidero Publisher: Collection: Management Infermieristico |
Views: 2/898
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La chiusura della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro, avvenuta il 26 novembre dello scorso anno, solleva dubbi e perplessità su alcune importanti questioni che riguardano la professione infermieristica e che sono costituite dal sistema di classificazione, dalla struttura del contratto e dalla formazione. Per quanto riguarda la struttura, i nodi critici sono rappresentati, in larga misura, dalla genericità dell'impianto normativo e dall'ingresso delle regioni come nuovo soggetto contrattuale. In rapporto al sistema di classificazione i problemi sono dati, in particolare, dal passaggio degli infermieri generici e psichiatrici in categoria C e dalla soppressione della figura dell'infermiere dirigente ex livello VIII bis, che, di fatto, viene sostituito dal coordinatore. Per quel che attiene alla formazione le questioni più rilevanti sono determinate dal mancato riconoscimento dei master ai fini della progressione di carriera e dalle modalità di gestione dell'aggiornamento obbligatorio. Ciò porta a concludere che le problematicità del contratto siano maggiori degli aspetti positivi e appanna le stime ottimistiche fatte alla vigilia del rinnovi e avanzate da diversi organi d'informazione. Added by: Maurizio Brunelli Last edited by: Maurizio Brunelli |