Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Mele V. La professione infermieristica: una professione per donne? [editoriale]. International nursing perspectives 2005;5(3):89–92. Added by: Teresa Compagnone (24/11/2007, 11:09) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1592-6478 BibTeX citation key: Mele2005a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Gruppi occupazionali, Management, Scienze della formazione Subcategories: Etica infermieristica, Formazione del personale, Formazione universitaria, Infermieri, Rapporto medico-infermiere Keywords: Formazione universitaria Creators: Mele Publisher: Collection: International nursing perspectives |
Views: 1/941
|
Attachments |
Abstract |
Lo stereotipo “la professione infermieristica riguarda le donne”, parte da lontano e ne parla esplicitamente Robinson in White caps: the story of nursing nel 1946. Per fortuna oggi sempre più studenti maschi si avvicinano alla professione e questo ci fa pensare che ormai, nell’immaginario collettivo, la professione infermieristica viene vista come sbocco professionale per entrambi i sessi. Resta comunque una differenza fra uomo e donna nell’inclinazione dell’anima. Quella femminile incarna l’ethos del “prendersi cura” mentre l’archetipo dell’uomo incarna l’ethos dell’indipendenza e dell’autonomia. Di conseguenza oggi che gli uomini hanno deciso, finalmente, di abbracciare la professione, possiamo vedere questo fatto come una grande conquista, sia per il sesso maschile che scopre il valore del “prendersi cura”, che per la professione stessa che ne riceve una spinta verso l’ autonomia, affrancandosi sempre più dalla dipendenza dal medico. (A cura di Teresa Compagnone). Added by: Teresa Compagnone Last edited by: Teresa Compagnone |