![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pulimeno Ausilia Maria L. Ci chiamano 'angeli', ora dateci le ali per spiccare il volo [Editoriale]. Infermiere Oggi 2020;30(1):1–2. Added by: Simone Ciucciarelli (08/04/2022, 08:22) Last edited by: Simone Ciucciarelli (08/04/2022, 08:22) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pulimeno2020 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Etica, Gruppi occupazionali, Igiene, Infermieristica clinica Subcategories: Infermieri, Prevenzione, Rapporto infermiere-paziente, Salute pubblica, Servizio sanitario nazionale Keywords: Educazione sanitaria, Prevenzione primaria, Prevenzione secondaria Creators: Pulimeno Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/35
|
Attachments |
Abstract |
La Dottoressa Pulimeno, in questo editoriale, elogia la figura dell’infermiere e la sua straordinaria importanza, soprattutto legata alla pandemia da Covid-19. Nonostante l’anno 2020 sia stato dichiarato come ‘Anno internazionale degli infermieri’, rimane costante la carenza dei professionisti operanti sia negli ospedali, sia nei servizi territoriali. Dare più spazio agli infermieri è la chiave di volta indicata per raggiungere la copertura sanitaria universale, secondo la Dottoressa Pulimeno. L’ondata pandemica ci ha consegnato, inoltre, un altro elemento di valutazione, ovvero l’importanza della sanità territoriale, che potrà svilupparsi dando spazio a figure quali l’infermiere di famiglia, di comunità, sui luoghi di lavoro e grazie ai servizi territoriali e agli ambulatori infermieristici. La Dottoressa Pulimeno chiude l’editoriale asserendo che investire sugli infermieri, sulla loro forza e sul cuore è il solo modo per convertire in fatti concreti le raccomandazioni dell’OMS.
(A cura di Simone Ciucciarelli). |