Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Lago Maria. Complesso estrofia-epispadia: l’estrofia della vescica, caratteristiche, correzione e ricadute psicosociali. AIOSS.it 2020;28(1):3–7. Added by: Anna Rosa De Tullio (01/04/2022, 14:06) Last edited by: Anna Rosa De Tullio (01/04/2022, 14:10) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Lago2020 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Medicina Subcategories: Chirurgia, Eliminazione, Infermieristica in gastroenterologia, Riabilitazione Keywords: Chirurgia urologica Creators: Lago Publisher: Collection: AIOSS.it |
Views: 2/29
|
Attachments |
Abstract |
Introduzione: con “complesso estrofia-epispadia” ci si riferisce a tutte quelle malformazioni rare a carico dell’apparato uro-genitale (estrofia della vescica, estrofia della cloaca e epispadia), con un’incidenza media di circa 1/10.000 nati vivi. Obiettivo: l’articolo si focalizza sull’estrofia della vescica, sulle possibilità di correzione chirurgica della malformazione e sulle conseguenti ricadute psichiche e sociali. Conclusioni: i pazienti con estrofia della vescica, a partire dall’adolescenza sino all’età adulta, vivono con grande difficoltà la loro condizione, sia da un punto di vista fisico che mentale. Tuttavia esistono diversi studi che provano l’efficacia di strategie di coping che consentono di ottenere una buona qualità di vita. |