Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pompili Anna, Melega Corrado. Leggere i dati scientifici attraverso la legge del pregiudizio: analisi dell’unico articolo messo in campo a sostegno della tesi che la “pillola dei 5 giorni” sia abortiva. Bioetica 2021;XXIX(1):165–170. Added by: Antonella Punziano (01/02/2022, 11:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pompili2021 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Obiezione di coscienza, Principi etici Creators: Melega, Pompili Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 1/19
|
Attachments |
Notes |
(Trascritto dall’articolo).
Nel 2020 l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha eliminato l’obbligo di prescrizione per la dispensazione del contraccettivo di emergenza a base di ulipristal acetato, la cosiddetta “pillola dei 5 giorni”, alle minori. Contro questa decisione si sono sollevate molte organizzazioni cattoliche, che ne hanno chiesto la revoca con un ricorso presentato al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio. Nell’articolo viene analizzato criticamente il documento tecnico presentato dalle associazioni ricorrenti, secondo il quale la contraccezione di emergenza sarebbe abortiva, e si sottolinea come l’autore abbia condotto una lettura antiscientifica dei dati di letteratura, al fine di dimostrare una tesi preconcetta ed ideologica, che il tribunale ha rigettato. |