![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Tripodi Vera. Omogenitorialità e gestazione per altri: Riflessioni sul film Tuttinsieme di Marco Puccioni. Bioetica 2020;XXVIII(4):656–675. Added by: Antonella Punziano (14/01/2022, 11:34) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Tripodi2020 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Dilemmi etici, Principi etici, Teorie etiche Keywords: Gravidanza Creators: Tripodi Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 1/17
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Questo articolo parte dall’analisi del film Tuttinsieme di Marco Puccioni (2020), per occuparsi del tema della gravidanza per altri e delle cosiddette “famiglie arcobaleno”. Prendendo spunto dai contenuti dell’opera in questione, affronta alcune delle più importanti critiche che vengono rivolte a questa pratica, riflettendo sulle soluzioni proposte all’interno del film stesso. Inoltre, si concentra sul concetto di ideologia e su come quest’ultimo può essere affrontato da un punto di vista semiotico, per mostrare come i termini del confronto tra i sostenitori della gravidanza per altri ed i suoi detrattori possa essere inquadrato in questo senso, soprattutto per quanto riguarda la diatriba su ciò che viene interpretato come 2naturale” e ciò che non appare tale. |