Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
D'Amico Marilisa. Riproduzione post-mortem? Donazione di gameti ed embrioni in vita e dopo la morte. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):395–405. Added by: Antonella Punziano (16/12/2021, 10:46) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DAmico2020 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Diritti dei pazienti, Embrione, Eugenetica, Procreazione assistita Creators: D'Amico Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 1/27
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il saggio analizza il tema della fecondazione post-morte nella legge n. 40 del 2004. L’indagine prende le mosse da una riflessione generale sulla l. n. 40 del 2004 e sulle modifiche ad esse apportate dalla Corte costituzionale, per poi ragionare sul divieto assoluto di effettuare la procreazione assistita anche laddove il componente maschile sia deceduto, senza che si tenga in specifico conto del preciso momento in cui interviene la morte. Infine, l’autrice riflette sul divieto di donazione degli embrioni, ragionando sul rapporto fra legislatore e Corte costituzionale. |