![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Conti Alessio, Albanesi Beatrice, Busca Erica, Martini Lorena, Costa Claudio, Campagna Sara. L’infermiere di famiglia e comunità: panoramica sull’esercizio della professione in Europa. Assistenza infermieristica e ricerca 2021;40(3):131–136. Added by: Paola Gentili (26/11/2021, 05:33) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Conti2021a View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica di comunità Subcategories: Epidemiologia, Malattie cronico-degenerative Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Albanesi, Busca, Campagna, Conti, Costa, Martini Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 1/44
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). In questo contributo viene presentata una panoramica su ruolo e funzioni dell’infermiere di famiglia in alcune nazioni europee. Il ruolo dell’infermieristica di famiglia e comunità varia rispetto ai contesti e si è modificato in base ai bisogni della popolazione, orientandosi particolarmente alle condizioni di fragilità, o al sostegno materno-infantile o alla prevenzione e gestione delle malattie croniche. Gli infermieri di famiglia e comunità hanno una formazione specialistica post laurea, eccetto che in Finlandia, per acquisire competenze per aiutare gli individui e le famiglie a prevenire condizioni di malattia o ad affrontare la disabilità cronica. Lavorano soprattutto nei centri comunitari, nelle case dei pazienti e con le famiglie; sostengono la modificazione dello stile di vita e dei fattori di rischio comportamentali, e assistono le famiglie su problemi di salute ad ampio spettro. |
Notes |
Bibliografia presente
|