![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Casalone Carlo. Bioetica e teologia morale nella stagione post-conciliare. Bioetica 2020;XXVIII(1):126–135. Added by: Antonella Punziano (25/11/2021, 13:39) Last edited by: Antonella Punziano (25/11/2021, 15:16) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Casalone2020 View all bibliographic details |
Categories: General Creators: Casalone Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 2/32
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo) Il Concilio Vaticano II ha avviato una profonda trasformazione della teologia morale, con cui la bioetica («cattolica») ha spesso perso contatto: esperienza, relazione e coscienza svolgono un ruolo centrale nel discernimento del bene da compiere. I credenti svolgono tale discernimento all’interno dell’incontro con Gesù Cristo per riconoscerne e assumerne responsabilmente l’intenzionalità dell’agire. Valori (così) riconosciuti e e norme formulate devono poter risultare comprensibili e comunicabili a tutti. Il dialogo nella società pluralista è quindi irrinunciabile, come papa Francesco ribadisce.
|