Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sferrazza Silvia, Peghetti Angela, Matarese Maria, Casciato Stefano. Efficacia e sicurezza del vaccino MRNA-1273 SARS-COV-2 (Moderna). Infermiere Oggi 2021;31(1):7–9. Added by: Simone Ciucciarelli (04/11/2021, 12:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sferrazza2021 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Etica, Farmacologia, Igiene Subcategories: Farmaci, Servizio sanitario nazionale, Sperimentazione clinica, Vaccinazioni Keywords: Analisi statistica dei dati, Prevenzione primaria Creators: Casciato, Matarese, Peghetti, Sferrazza Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/34
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo è una sintesi dello studio di Baden e colleghi intitolato ‘Efficacy and safety of the MRNA-1273 SARS-CoV-2 vaccine’. L’obiettivo primario dello studio analizzato è quello di valutare l’efficacia del vaccino mRNA-1273 nel prevenire la malattia da COVID-19, con esordio dopo almeno 14 giorni dalla seconda dose di vaccino, nei partecipanti che non erano stati precedentemente infettati dal virus SARS-CoV-2. Gli obiettivi secondari includono l’analisi dell’efficacia del vaccino nella prevenzione dei casi severi da COVID-19 e l’efficacia del vaccino dopo una singola dose. Il trial clinico presentato è di fase 3, randomizzato controllato, stratificato in doppio cieco. Lo studio è stato condotto su 30420 volontari. Il vaccino mRNA-1273 ha dimostrato un’efficacia del 94.1% nel prevenire la malattia da COVID-19, inclusa la malattia grave. A parte le reazioni locali e sistemiche, nono sono emersi problemi in termini di sicurezza del vaccino.
(A cura di Simone Ciucciarelli). |