![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Donofrio Francesca, Fusco Antonio, De Feo Angelamaria. Medicina di Genere: sfide e opportunità per il Sistema Sanitario Nazionale (1). Organizzazione Sanitaria 2021;45(2):43–51. Added by: Gianluca Pozzuoli (16/10/2021, 15:20) Last edited by: Gianluca Pozzuoli (16/10/2021, 15:32) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Donofrio2021a View all bibliographic details |
Categories: Biologia, Sociologia Subcategories: Sociologia del lavoro Creators: De Feo, Donofrio, Fusco Publisher: Collection: Organizzazione Sanitaria |
Views: 2/37
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La Medicina di Genere si riferisce allo studio dell’influenza delle differenze biologiche e di genere, sullo stato di salute di ciascun individuo. L’esame degli indicatori di genere consente di cogliere tutti gli aspetti che contraddistinguono e definiscono il genere, dalla gestione della vita quotidiana, in relazione ai trattamenti terapeutici, all’impatto della malattia sul rapporto tra il singolo e il contesto sociale di appartenenza. Il presente lavoro mira ad alimentare il dibattito sulla medicina di genere e sulla sua evoluzione nel tempo, evidenziando le barriere e i benefici connessi alla diffusione di una cultura di genere nel Sistema Sanitario Nazionale. |