![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
D'Innocenzo Marinella, De Luca Assunta, Giordani Emma, Coppa Gabriele, Colavita Francesco. L’intervento strategico nelle scelte organizzative e logistiche del processo di vaccinazione anti COVID-19 Il modello ASL Rieti. Organizzazione Sanitaria 2021;45(2):3–16. Added by: Gianluca Pozzuoli (16/10/2021, 14:57) Last edited by: Gianluca Pozzuoli (16/10/2021, 15:15) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DInnocenzo2021a View all bibliographic details |
Categories: Igiene Subcategories: Vaccinazioni Creators: Colavita, Coppa, D'Innocenzo, De Luca, Giordani Publisher: Collection: Organizzazione Sanitaria |
Views: 1/28
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). L’unica possibile soluzione attuale al superamento della pandemia passa per la definizione di una strategia orientata ad una vaccinazione di massa, da un lato grazie ad una accelerazione della produzione e della distribuzione dei vaccini, dall’altro attraverso lo sviluppo di una strategia di presenza capillare di punti vaccinali equamente distribuiti sul territorio, finalizzata ad una capacità erogativa di somministrazione vaccinale veloce, efficiente, efficace ma, anche, economica. La campagna vaccinale sul territorio ha quindi necessità di aderenza al piano nazionale, e deve mettere in campo tutte le strategie utili a velocizzare i processi, nella totale sicurezza per il cittadino. La corretta valutazione del fabbisogno, la logistica strategica, la realizzazione di punti vaccinali, le campagne domiciliari mirate, la comunicazione, i precisi protocolli clinici e assistenziali, sono alla base della definizione della stratificazione della popolazione reatina per la campagna vaccinale. |