![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Agnello Maria Carmen. L’equivalenza: strumenti e modalità attuative in sanità. Mondo sanitario 2020;27(4):15–21. Added by: Valentina De Biase (05/10/2021, 19:05) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Agnello2020b View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Legislazione Subcategories: Contabilità generale, Costi standard, Finanziamento servizi sanitari, Legislazione sanitaria Keywords: Andamento dei costi, Controllo di gestione Creators: Agnello Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 2/43
|
Attachments |
Abstract |
(trascritto dall'articolo.)
L’articolo analizza una questione centrale nelle procedure acquisitive di forniture in sanità relativa all’applicazione dell’equivalenza ai sensi dell’art. 68 del D.Lgs. n. 50/2016. Se nel privato riveste un ruolo centrale la progettualità, nel settore pubblico quest’ultima può costituire solo una fase preliminare che si impatta con i successivi ostacoli procedimentali dell’evidenza pubblica. In tale ambito l’applicazione estensiva dell’equivalenza funzionale ha favorito una selezione in grado di garantire la scelta più ampia ed il perseguimento del risultato acquisitivo finale. Nelle oscillazioni giurisprudenziali sono individuabili delle pronunzie che possono costituire una bussola interpretativa, laddove sciolgono i nodi applicativi relativi al grado di autonomia organizzativa da riconoscere ad ogni singola struttura sanitaria nell’individuare cosa ed a quali condizioni acquistare e nel delimitare i ruoli dei soggetti coinvolti nelle procedure acquisitive. |