![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Tartaglini Daniela. Il ruolo dei mutamenti culturali nelle organizzazioni sanitarie [editoriale]. International nursing perspectives 2005;5(2):41–43. Added by: Teresa Compagnone (15/11/2007, 16:38) Last edited by: Teresa Compagnone (13/10/2008, 20:22) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1592-6478 BibTeX citation key: Tartaglini2005a View all bibliographic details |
Categories: Management Subcategories: Organizzazione del lavoro Creators: Tartaglini Publisher: Collection: International nursing perspectives |
Views: 1/827
|
Attachments |
Abstract |
Incorporare il cambiamento accanto alla stabilità è ormai una esigenza delle organizzazioni dell’era della globalizzazione. La competizione investe anche i sistemi sanitari e quindi il cambiamento diventa necessario e finalizzato ad un aumento dei livelli di salute e di benessere per i cittadini. In quest’ ambito è imprescindibile per i sistemi sanitari saper gestire la propria complessità che, a fianco di cambiamenti legati allo sviluppo della scienza e della tecnologia, presenta una varietà di figure professionali portatrici di esigenze ed interessi specifici. È ovvio che le strategie organizzative devono porre a base della mission l’assistito e la sua famiglia, ma devono anche privilegiare la partecipazione attiva ai processi decisionali dei professionisti in modo da motivarli e coinvolgerli. In definitiva si deve costruire una cultura organizzativa capace di integrare le diversità per guidare i processi decisionali utili allo sviluppo di servizi e prodotti per i clienti. Un clima di uguaglianza e fiducia, nel rispetto di ognuno, può costituire un potente motore di crescita e sviluppo. (A cura di Teresa Compagnone). Added by: Teresa Compagnone Last edited by: Teresa Compagnone |