Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Notarnicola Ippolito, Stievano Alessandro, Di Gregorio Rosita, Trullo Rosa, Appolloni Patrizia, Polletta Asia Giada, et al.. Il ruolo degli stili di coping e dei fattori di stress sulla qualita di vita professionale tra gli operatori di una centrale operativa delle emergenze sanitarie: uno studio preliminare cross-sectional. Professioni infermieristiche 2020;73(4):306–313. Added by: Barbara Di Donato (13/09/2021, 14:07) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Notarnicola2020 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in area critica, Stress Creators: Appolloni, Caputo, Cirulli, Di Gregorio, Di Mastrantonio, Mechelli, Notarnicola, Piccolo, Polletta, Proietti, Stievano, Trullo Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 2/47
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo)
INTRODUZIONE: La qualità della vita professionale (ProQOL) è un aspetto fondamentale della vita lavorativa del personale che eroga assistenza sanitaria e gioca un ruolo importante nel monitorare il loro stato di salute mentale e fisico. L’obiettivo di questo studio è esplorare il livello di ProQOL tra gli operatori della salute di una Centrale operativa delle emergenze sanitarie nel contesto italiano ed esaminare il ruolo dei fattori di stress e delle strategie di Coping. I partecipanti alla ricerca sono operatori sanitari appartenenti alla Centrale Operativa delle emergenze sanitarie del 118. METODO: E’ stato effettuato uno studio preliminare di prevalenza. RISULTATI: Il tasso di risposta ai questionari è stato del 72,04% (n = 67). I risultati indicano che il Burnout e la Compassion Fatigue hanno un correlazione positiva con i fattori di stress mentre la Compassion Satisfaction ha mostrato un’associazione positiva con gli stili di coping Task-oriented ed Emotion-oriented. CONCLUSIONI: In conclusione è importante implementare strategie e soluzioni che possono innalzare i livelli di soddisfazione lavorativa degli operatori delle Centrali Operative di Emergenza per migliorare l’assistenza ai pazienti e i risultati manageriali. Parole chiave: Qualità della vita, Coping, Stressor, Emergenza, Infermiere. |