![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Delaidelli Giada, Georgiu Alexandra. Violenza domestica in Val Camonica: indagine conoscitiva sugli accessi in pronto soccorso nel periodo post Covid-19. Assistenza infermieristica e ricerca 2021;40(2):87–91. Added by: Paola Gentili (03/09/2021, 08:23) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Delaidelli2021 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in area critica, Violenza contro le donne, Violenza domestica Keywords: Dipartim. di emergenza e accettazione (DEA) Creators: Delaidelli, Georgiu Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 2/70
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Introduzione. Il COVID-19 ha causato mesi difficili per tutti i cittadini italiani e del mondo, ma ancor di più per le donne vittime di violenza domestica, che non hanno trovato sicurezza nell'isolamento, rimanendo imprigionate nella propria casa con partner violenti. Obiettivo. Descrivere come e quanto ha influito il lockdown nella prima ondata di COVID-19, sul fenomeno della violenza domestica in Val Camonica. Metodo. Utilizzando il sistema operativo del Pronto Soccorso di Esine sono stati analizzati gli accessi per violenza domestica, psicologica e/o fisica negli anni 2017-2020. Risultati. Nel 2020, in seguito alla prima ondata della pandemia di COVID-19, c'è stato un aumento nella percentuale di accessi per violenza domestica e dell'aggressività mostrata durante gli episodi di violenza. Come negli anni precedenti, le donne vittime di violenza domestica erano tra i 30 e i 40 anni e di nazionalità Italiana; sono stati vittime di violenza domestica anche uomini. Conclusioni. Anche in Val Camonica la violenza contro le donne è un fenomeno presente e diffuso. Per questo motivo l'ASST Valcamonica si sta attivando per ampliare il servizio di rete disponibile. |
Notes |
Bibliografia presente.
|