![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Di Bernardo Mirko. Le dimensioni dell’intenzionalità nel dialogo tra neurodinamica funzionale e fenomenologia. Unconfronto tra Freeman e Merleau-Ponty. Medicina e morale 2021;70(1):73–90. Added by: Giuliana Covelli (20/08/2021, 08:11) Last edited by: Giuliana Covelli (05/01/2023, 14:13) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DiBernardo2021 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Filosofia Subcategories: Logica, Principi etici Creators: Di Bernardo Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/58
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Riassunto: Il contributo intende indagare la nozione di intenzionalità nella sua multidimensionalità, mettendo a confronto la prospettiva neurobiologica di Freeman con alcune geniali intuizioni filosofiche di Merleau-Ponty, con particolare riferimento ai concetti di arco intenzionale e di tendenza ad ottenere la massima presa. Tali analisi consentono di interpretare i più recenti dati sperimentali all’interno di una cornice epistemologica in grado di spiegare lo sviluppo delle strutture del comportamento umano mediante il ricorso ad uno specifico approccio genealogico ispirato ad un naturalismo evoluzionistico non riduzionista. |