Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Rofolo Pietro, Sacchini Dario, Spagnolo Antonio G. Priorità di accesso alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/ COVID-19: questione di valori, non solo di fatti. Medicina e morale 2021;70(1):23–34. Added by: Giuliana Covelli (20/08/2021, 06:51) Last edited by: Giuliana Covelli (05/01/2023, 14:03) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Rofolo2021 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Etica, Igiene, Management Subcategories: Allocazione delle risorse, Diritti dei pazienti, Procedure organizzative, Salute pubblica, Servizio sanitario nazionale, Sicurezza dei cittadini Keywords: Promozione della salute Creators: Rofolo, Sacchini, Spagnolo Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/52
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Riassunto: Una delle questioni più spinose che accompagna il dibattito sulla campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è quella che riguarda l’accesso ai vaccini, ossia l’ordine di priorità da seguire, soprattutto nella fase iniziale di somministrazione, caratterizzata da un forte squilibrio tra domanda e offerta. In Italia, l’accesso è regolato dal Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 del dicembre 2020, a cui ha fatto seguito un documento di aggiornamento del febbraio 2021. L’obiettivo del presente contributo è di analizzare sotto un profilo etico i due documenti, approfondendo in particolare il tema delle giustificazioni che sono alla base delle scelte prese e del loro inquadramento rispetto alla prospettiva egualitarista del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano. |